Mangiando, mi abbronzo!
L’estate è ormai alle porte: fate parte di quelli che si abbronzano subito o di quelli che, pur esponendosi diverse ore al sole continuano ad avere la pelle bianca?
10 curiosità sul Cioccolato
E’ uno degli alimenti più famoso, antico e consumato al mondo: eccovi delle curiosità su questa delizia, ideale da mangiare da solo o per accompagnare altri alimenti o dessert.
Un dolce riciclo
Il panettone farcito con crema e salsa ai frutti rossi è un'ottima idea riciclo, per creare un dolce unico!
Una centrifuga dopo abbuffata
Le feste sono ormai finite e, nonostante i buoni propositi, chi non si è fatto tentare da una bella tavola imbandita?
Prodigiosa frutta secca
Mandorle, noci e nocciole, pistacchi, fichi, datteri, prugne e uva passa sono i frutti secchi più comuni che solitamente vengono consumati durante la stagione invernale: ottime fonti di nutrimento, dovrebbero essere sempre a portata di mano.
Una preziosa bevanda
"L’arte di bere il tè è un poema ritmato da movimenti armoniosi" (Nitobe Inazo)
Peccati di gola
Quando si avvicina il Natale, sale l'acquolina in bocca sì perchè sulle tavole i dolci regnano sovrani, la casa profuma di buono e dolcezza, creando quell’aria magica e incantata che solo le feste natalizie possono dare!
Una tavola speciale
Le feste si avvicinano: le decorazioni di Natale sono indispensabili per rendere la casa allegra e natalizia; l'ideale è riportare i colori delle feste come il rosso, oro o argento; delle candele accese, circondate da una manciata di glitter daranno subito all'ambiente una nuova luce.
Il nettare degli dei
"Il miele è l’epopea dell’amore, la materialità dell’infinito. Anima e sangue dolente dei fiori condensata attraverso un'altro spirito" (Federico Garcia Lorca)
Un'agrume meraviglioso
Con l'autunno, arrivano sulle tavole le arance: gustose, colorate e salutari, uno dei frutti più consumati al mondo!
La magia della zucca
"Voglio esaudire il tuo desiderio, ma mi serve una zucca". "Una zucca?" ripeté sorpresa Cenerentola. "Poi chiama i tuoi amici topolini e anche la talpa". Cenerentola corse nell'orto, scelse la zucca più grande e chiamò i suoi amici. La fata socchiuse gli occhi e ... magia! La zucca si trasformò in una splendida carrozza, i topolini in meravigliosi cavalli bianchi e la grossa talpa in un perfetto cocchiere...(La favola di Cenerentola)
La marmellata di fichi: che dolce risveglio!
Con l'arrivo della stagione dei fichi, perchè non cimentarvi nella preparazione di una dolce e gustosa confettura? Bastano pochi ingredienti per farla facilmente in casa.
Ernys Cafè
L'irrinunciabile tazzina di caffè, un'abitudine fortemente radicata sembra un rito tipicamente italiano ma in realtà la storia del chicco di caffè nasce lontano dal nostro paese.