Provate questa torta abbinata con le noci; otterrete un dolce soffice, gustoso, dietetico che conquisterà grandi e piccini con i suoi sapori genuini.
La zucca è molto versatile in cucina grazie al suo sapore e alla consistenza, indispensabile per quanti seguono un regime alimentare ipocalorico!
Torta zucca e noci: la ricetta
Ingredienti (per una teglia da 22cm): 300 g di zucca; 2 uova; 100 g di zucchero; 100 ml di olio di semi; 220 g di farina integrale; 16 g di lievito per dolci; cannella; 200 g di noci; 1 pizzico di sale; zucchero a velo.
Prendete la zucca, tagliatela a fette, sbucciatele quindi ricavatene dei cubetti e metteteli nella ciotola del mixer, unendo l’olio; frullatela fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Non aggiungete acqua.
Tagliate le noci a pezzetti.
Nel frullatore sbattete le uova con lo zucchero; unite la zucca, le noci, la farina, un po’ di cannella; infine il lievito.
Versate il composto ottenuto in una teglia imburrata.
Lasciate cuocere in forno preriscaldato ventilato per 40′ a 180° (per vedere se la cottura è perfetta, provate con il classico stuzzicadenti).
Una volta raffreddata, cospargete la superficie con lo zucchero a velo.
Potete conservarla sotto la campana per tre o quattro giorni.
Torta zucca e noci: le varianti
Per l’impasto, preferite la farina integrale per avere una sensazione di rustico e casereccio; in alternativa sostituitela con la classica farina 00; se volete una torta ancora più integrale, potete usare lo zucchero di canna.
Potete sostituire le noci con la frutta secca che preferite come le nocciole, le mandorle o i pistacchi.