Le castagne sono il frutto tipico di questa stagione: gustose e saporite, dagli innumerevoli benefici.
Le castagne sono ricche di minerali: il magnesio aiuta a rinforzare i muscoli, lo zolfo è antisettico e disinfettante, il sodio è utile alla digestione e il magnesio aiuta la rigenerazione dei nervi.
Aiutano il sistema immunitario, sono benefiche per l’intestino, abbassano il colesterolo, danno energia e rinforzano le ossa, sono utili per il sistema nervoso, hanno un alto potere saziante.
“Ci sedevamo uno di fronte all’altro su un ramo, le gambe nude a penzoloni, e mangiavamo more di gelso e castagne di cui avevamo sempre le tasche piene” (Khaled Hosseini)
Pronti a scoprire qualche curiosità su questi prelibati frutti autunnali?
-
Le castagne sono state soprannominate “il cereale che cresce sull’albero” perché simile al riso ed al frumento dal punto di vista nutrizionale; hanno rappresentato per lungo tempo una delle fonti principali per l’alimentazione della popolazione rurale
-
Nel passato alle castagne venivano attribuiti importanti virtù terapeutiche
-
Le castagne sono un ottimo alimento per gli sportivi, in quanto il potassio contribuisce a ridurre l’affaticamento muscolare
-
Grazie alla straordinaria concentrazione di acido folico, in grado di prevenire malformazioni nel feto, le castagne sono un ottimo alimento da consumare quando si è in gravidanza
-
Un castagno inizia a fruttificare dopo 15 anni ma, prima che le sue castagne siano davvero buone, possono passarne anche più di 50
-
Il castagno è tra gli alberi europei più longevi: nel bosco di Carpineto, sul versante orientale dell’Etna, si trova il Castagno dei Cento Cavalli, un albero che potrebbe avere dai 2 ai 4 mila anni. Secondo la leggenda la regina Giovanna d’Aragona, per altri Isabella d’Inghilterra, si riparò insieme ai cavalieri che l’accompagnavano sotto le sue fronde
-
Il primo marron glacè fu prodotto in Francia nel XVI secolo: seppur prodotti industrialmente, ancora oggi, molti degli oltre venti passaggi per ottenere questo delizioso marrone candito e glassato si possono compiere solo a mano
-
Sognare castagne è di ottimo auspicio sia perché indica l’arrivo di un periodo prospero e felice sia perché rappresenta la possibilità di trovare ciò di cui si ha bisogno anche quando le situazioni appaiono contrarie
Pronti a gustare delle ottime castagne? Non fatele mancare nel vostro carrello della spesa al Centro Itaca.